🌱
Chi siamo
Kodama è un "Childhood Concept Store" impegnato in una ricerca appassionata e scrupolosa di giocattoli e opere letterarie di pregio. Ogni scelta gravita intorno all'infanzia con sguardo critico per poter offrire bellezza senza tempo.
Per Kodama, l’infanzia e l’adolescenza sono epoche della vita preziose, non solo per ogni individuo, ma anche per la società in cui cresce. La visione di infanzia e di adolescenza maturata, deriva da studi pregressi avvalorati da esperienze sul campo a fianco di bambini e ragazzi in diverse condizioni sociali e provenienti da differenti Paesi del mondo.
Nata come pura e semplice libreria, Kodama si è impegnata nella promozione della lettura a partire dalla tenera età perché è - anche - attraverso i libri che il pensiero si arma degli strumenti per immaginare, esplorare e inventare mondi possibili, linguaggi plurali e visioni alternative a un universo omologante.
Al momento Kodama si presenta come una giocattoleria & libreria, con una selezione ridotta ma curatissima, per andare incontro a una clientela esigente, attenta e in cerca di meraviglia.
Kodama inoltre sostiene aziende di alta qualità impegnate in diversi modi nella tutela dell'ambiente .
Ci saranno altre novità ispirate da un universo etico sotteso da sempre nelle scelte di Kodama, ma che adesso è giunto alla giusta maturità per esplicitarsi in forme nuove, partecipate e condivise con chi ama “abitare” questo luogo: luogo che ormai non è solo fisico bensì una “presenza” nel territorio che va vissuta nella sua natura “conviviale” e gioiosa. In questa nuova ottica, l’ingresso della dimensione ludica e il bilanciamento della presenza di giocattoli e libri, è un’arricchimento, nonché una bella occasione per intraprendere nuove ricerche, nuovi percorsi. Vedrete dunque fiorire iniziative di ampio respiro e slegate alla natura strettamente commerciale, che pure tiene in piedi tutto.
I servizi
- Prenotazioni di libri e di giocattoli non presenti sugli scaffali
- Ordini in sospeso: puoi mettere da parte un libro a cui tieni, e acquistarlo appena ti sarà possibile
- Bonus Docenti, spendibile esclusivamente sui libri
- Buoni regalo
- Liste regalo Compila una lista dei desideri e manda i tuoi amici a scegliere e acquistare il loro dono
- Consulenza via WhatsApp al 3476234488
- Gruppo WhatsApp "Kodama Nest" dedicato ai clienti assidui, con commenti disattivati, per anticipazioni sulle novità
- Gruppo Facebook "Kodama Group" dedicato alla comunità di Kodama
- Gruppo Facebook "Kodama #ioleggoperché" dedicato alla campagna nazionale di implementazione delle biblioteche scolastiche
- Gruppo Facebook "KodaMaestri" dedicato a educatori e docenti
- Consegna a domicilio in tutta la provincia di Bologna su appuntamento
- Consegna in negozio
- Spedizioni in tutta Italia tramite corriere
Si riceve negli orari di apertura o fuori orario su appuntamento.
Chi sono
Il mio lavoro è strettamente collegato al mio vissuto, agli studi e alle esperienze, e nello stesso tempo non mi appartiene e non mi definisce.
In questo luogo, e in questo momento, sto riversando il meglio di me. è il modo che ho adesso di donare qualcosa.
Questo il mio profilo professionale su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/martinabarucco/
L’arredo
L’arredo della libreria si ispira al concept elaborato da Madori Design: “un bosco di libri” avvolge lo spazio e chi lo abita in un intreccio di legno cirmolo profumato e piante, da cui sbocciano libri in attesa di essere sfogliati. Nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità sono stati scelti materiali naturali, ecologici e artigianali.
Il nome
I kodama sono gli spiriti degli alberi più antichi: nella tradizione giapponese si possono incontrare quando ci si addentra nelle parti più inesplorate delle foreste. Ed è a quel punto che si rischia di smarrirsi. Il bosco è luogo di fascino, mistero e stupore che richiama il mondo fiabesco, ma anche un luogo in cui ritrovare benessere, scoprire e avventurarsi: da qui l’idea di legare l’immagine del bosco a quella del libro, che di per sé non solo è fatto di carta ma ha anche un’etimologia latina che richiama il mondo vegetale.
Kodama è un luogo accogliente, di ascolto e fioritura.
Il progetto grafico
Il progetto grafico viene curato dalla Graphic Designer e Illustratrice Federica Santisi in sintonia con il concept e la filosofia della libreria. Nel tempo tanti piccoli kodama ci faranno visita attirati dalla bellezza, dalla poesia e dalla mente creativa e vivace dei giovani.
La filosofia che anima Kodama
La Convenzione ONU del 1989 dedicata ai diritti di bambine/i e ragazze/i compie una rivoluzione copernicana ponendoli al centro come soggetti protagonisti di diritti e non meri oggetti passivi di protezione e cura. Questa nuova prospettiva apre un nuovo orizzonte sulla concezione d’infanzia e di adolescenza: occorre riconoscere il valore di un’età di frontiera e in divenire, portatrice - per sua natura e fisiologia - di nuove prospettive sulla realtà, nuove forme di esprimerla e nuovi paradigmi.
Agli adulti spetta il dovere di valorizzare questa fase dell’esistenza umana oltre che salvaguardarla, e i modi per farlo sono temi cruciali, improcrastinabili e dunque attuali.
Aver cura delle giovani generazioni significa anche - e non solo - garantire un diffuso accesso al patrimonio letterario classico e contemporaneo per l’infanzia, oggi sempre più ricco nelle sue forme e attento alle diverse età - sebbene occorra orientarsi tra prodotti finalizzati solo al consumo e testi di qualità. Adulti, governo, scuole, biblioteche, librerie specializzate nel settore e tutti gli attori coinvolti in tale compito di cura, dovrebbero contribuire affinché tutti possano beneficiare della lettura, farsi mediatori non ingerenti tra i giovani lettori e i libri e creare occasioni e strumenti per rendere i più giovani protagonisti del loro presente e artefici del loro futuro attraverso l’apprendimento, la sperimentazione e la partecipazione.